Corso base di applicazione di differenti conoscenze tecniche, che permetteranno alla risorsa umana di poter interagire con dei robot collaborativi, addestrando allo svolgimento di attività tecniche come la saldatura e la fresatura.
Poiché i robot si evolvono e interagiscono sempre più con gli esseri umani, la sicurezza del personale che lavora con questi "robot collaborativi" (cobot) è essenziale. Pertanto il corso tratterà anche il tema della valutazione della sicurezza di una cella di lavoro robotica collaborativa per la prevenzione di possibili danni. Il corso farà riferimento agli standard di sicurezza approvati dal settore, alle raccomandazioni delle relazioni tecniche e migliori pratiche dell'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), dell'Associazione delle industrie robotiche (RIA) e dell'amministrazione per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA).
Gli studenti riceveranno un introduzione teorica pratica alle somiglianze e alle differenze tra robot tradizionali, cobot e macchinari convenzionali prima di approfondire le valutazioni del rischio e le applicazioni collaborative.
Il materiale include anche le tecniche di progettazione chiave per ridurre le forze di collisione e una metodologia per i test di sicurezza.
AREA TECNICA: Ingegneria
LIVELLO: Base
REQUISITI NECESSARI: Conoscenza nella Saldatura o Fresatura
COMPLETAMENTO CORSO: 20h
- Migliori pratiche, Robot collaborativi, macchine convenzionali, gestione del rischio.
- Robot & Cobot, disegno di una cella di lavoro.
- Applicazioni Robotiche.
- Lavorare in una cella collaborativa, rischi e design.
Tra Robot e oggetti connessi, si sviluppa la quarta rivoluzione industriale. Grazie a Tecnologie Innovative e Sistemi di Cyber Physical System è possibile connettere componenti Hardware e Software di diverse Aziende.
Copyright@2022 - P.IVA 08110820720
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |