Investimenti sostenibili 4.0.

Le agevolazioni in favore dei programmi di investimento proposti a micro, piccole e medie imprese, conformi ai principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerenti con il Piano Transizione 4.0.

Si vuole offrire un  contributo a favore degli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione Europea e di quelli  a favore della transizione energetica dell’impresa.

Sono ammissibili  le spese relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardino:

a) macchinari, impianti e attrezzature;

b) opere murarie, nei limiti del 40 % (quaranta per cento) del totale dei costi ammissibili;

c) programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a);

d) acquisizione di certificazioni di sistemi di gestione ambientali o di efficienza energetica EMAS, UNI EN ISO 14001, UNI CEI EN ISO 50001 e di certificazioni ambientali di prodotto, relative alla linea di produzione oggetto del programma di investimento, che rientrano nella categoria delle etichette ambientali di tipo I regolamentate dalla norma ISO 14024 (ad es. Ecolabel) o delle etichette di tipo III regolamentate dalla norma ISO 14025 (EPD).

Le spese, ai fini dell’ammissibilità, devono essere:

  • relative a immobilizzazioni, materiali e immateriali, nuove di fabbrica acquistate da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato;
  • riferite a beni ammortizzabili e capitalizzati, che figurano nell’attivo dello stato patrimoniale dell’impresa e mantengono la loro funzionalità rispetto al programma di investimento per almeno 3 anni dalla data di erogazione a saldo delle agevolazioni;
  • riferite a beni utilizzati esclusivamente nell’unità produttiva oggetto del programma di investimento;
  • essere conformi alla normativa europea in merito all’ammissibilità delle spese nell’ambito dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali nel periodo di programmazione 2014-2020, secondo quanto stabilito dal D.P.R. del 5 febbraio 2018, n. 22;
  • essere sostenute nel rispetto dei termini di cui all’articolo 6, comma 6, lettere e) e f), del decreto ministeriale 10 febbraio 2022;
  • essere sostenute ed effettivamente pagate dall’impresa beneficiaria;
  • essere pagate esclusivamente tramite bonifici bancari, SEPA Credit Transfer, ovvero ricevute bancarie (RI.BA.), in modo da consentire la piena tracciabilità delle operazioni;
  • qualora riferite a mezzi mobili, riguardare unicamente quelli non targati strettamente necessari al ciclo di produzione e pertanto dimensionati in base all’effettiva capacità produttiva; tali mezzi mobili, inoltre, devono essere identificabili singolarmente e a servizio esclusivo dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento;
  • nel caso di programmi di investimento diretti alla diversificazione della produzione, superare almeno del 200 % (duecento per cento) il valore contabile degli attivi che vengono riutilizzati, come risultante nell’esercizio finanziario precedente l’avvio dell’investimento;
  • essere conformi al principio DNSH. A tal fine per le spese oggetto di rendicontazione l’impresa beneficiaria dovrà dichiarare la rispondenza ai requisiti di sostenibilità ambientale applicabili e, in particolare, la conformità alla pertinente normativa ambientale dell’Unione Europea e nazionale, e che esse non si riferiscono alle attività escluse di cui all’Allegato V, sezione B, del regolamento (UE) 2021/523 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma InvestEU e che modifica il regolamento (UE) 2015/1017, riportate nell’allegato 1.
  • Per i progetti di investimento volti al miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa, sono, altresì, ammissibili le spese aventi ad oggetto servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica (di cui al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102) relativa all’unità produttiva oggetto delle misure di efficientamento energetico, nei limiti del 3 % (tre per cento) dell’importo complessivo delle spese ammissibili e a condizione che l’effettuazione della diagnosi non costituisca un adempimento obbligatorio per l’impresa ai sensi della normativa di riferimento.
KEY4  è una società  si occupa di soluzioni di manifattura avanzata,  realtà virtuale, simulazione di prodotto e/o di sistemi produttivi e/o logistici, di integrazione verticale e orizzontale,  Industrial Internet, Internet of Things e/o Internet of Machines,  Cloud e sistemi informativi e gestionali
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI 
CELL. +39 3271998380

MISE  Documenti 

 

 

10 Comments

  • bs.hn
    25 Luglio 2023

    Hi! This is my first visit to your blog! We
    are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche.

    Your blog provided us useful information to work on. You have
    done a outstanding job!

    Reply
    • Key4
      11 Agosto 2023

      Thank you

      Reply
  • Sven
    1 Agosto 2024

    I am extremely impressed with your writing abilities and also with the format in your weblog.

    Is this a paid theme or did you modify it yourself?
    Either way stay up the nice high quality writing, it’s rare to see a nice weblog
    like this one today..

    Reply
  • canada pharmaceuticals online generic
    22 Agosto 2024

    You actually make it seem so easy with your presentation but I find this topic to be really something that I think I would never understand. It seems too complex and extremely broad for me. I’m looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!

    Reply
  • RobertStype
    24 Settembre 2024

    very good
    _________________
    rox casino промокод фриспины

    Reply
  • Georgekic
    7 Ottobre 2024

    Hidden Wiki is one of the most famous resources available on the Tor network, which is used for anonymous surfing on the global Internet. This site is a wiki website that contains links to various resources and websites available on the referred to as dark web.

    Structure and Contents

    hidden wiki can be perceived as a guide to the dark web. The website contains links to anonymous forums, blogs, online stores and other resources that are quite often not indexed by regular search engines. Hidden Wiki content can range from legal to criminal material.

    How to log in to Hidden Wiki

    To access Hidden Wiki, users must download and install the Tor browser, which provides anonymity and guards from tracking. Once the browser is installed, you can enter the Hidden Wiki URL address, which usually ends in “.onion”.

    Disputes and Security

    Sites listed on Hidden Wiki may contain scary or illegal content. While some resources can be useful, others may pose a danger to the user’s safety. Therefore essential to use common sense and prudence when visiting these places.

    Conclusion

    Hidden Wiki is an important element of the black web, providing access to massive amounts of unknown resources. But, regardless of the interest in such content, users should be aware of the risks associated with the security and legality of the information available through this site.

    Reply
  • Aluminum scrap melting
    13 Ottobre 2024

    Wassup, dude? I’m pumped we could kick it today, my bro.

    You might like to explore this further Ferrous metal industry trends

    Have a splendid day, and goodbye, and stay strong

    Reply
  • Danielflobe
    17 Dicembre 2024

    Great news for all us

    Reply
  • Penney
    26 Dicembre 2024

    Its not my first time to go to see this web page,
    i am browsing this site dailly and obtain nice facts from here everyday.

    https://dzen.ru/

    Reply
  • RandyGaild
    6 Gennaio 2025

    interesting for a very long time
    _________________
    marvel casino 888 бездепозитный бонус за регистрацию

    Reply

Lascia un commento